Discovery Days, ultima chiamata: gli sconti finiscono il 19 maggio!

Londra Weekend: tra icone storiche e segreti dei quartieri più autentici

3 giorni • 2 notti
Prima partenza ven, 20 giu 2025
Da
299
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.
10%
nature
Natura e avventura
10%
5%
relax
Relax
5%
35%
history
Monumenti e storia
35%
40%
culture
Città e cultura
40%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
WeRoadX
Arte & cultura
Regno Unito 3 giorni
Prossima partenza il ven, 20 giu 2025
Da
299
Acconto a partire da 90
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti nella capitale del Regno Unito

nature
15 %
relax
5 %
history
30 %
culture
50 %
Da Liverpool Street a Camdem Town, i quartiere pulsanti dove il passato incontra il futuro
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in in hotel a Londra e meeting di benvenuto nel quartiere di Liverpool Street. Usciamo dalla stazione di Liverpool Street e ci immergiamo nell'atmosfera frenetica della City. Grattacieli imponenti ci circondano e l'aria è frizzante, carica di aspettative. Dai grattacieli della City passiamo al caos ordinato del mercato di Camden Lock. Bancarelle colorate, musica dal vivo e profumi esotici ci avvolgono in un vortice di sensazioni, ma è lo street food a conquistarci. La sera, ci concediamo una pausa in un pub tradizionale, nel quartiere di Soho sorseggiando una pinta di birra e ascoltando musica dal vivo. La nostra passeggiata lungo il Regent's Canal è il momento perfetto per ripercorrere le emozioni della giornata.

  • Incluso: pernottamento, Streed Food a Camden Town

  • Cassa comune: trasporti pubblici

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato, drink, transfer dall'aeroporto

giorno 2

I luoghi iconici di Londra

nature
30 %
history
30 %
culture
40 %
Il centro di Londra

Iniziamo la giornata nel cuore di Londra, a Covent Garden. Qui, in una delle tante caffetterie, gusteremo una tipica colazione inglese: uova strapazzate, bacon croccante, fagioli al forno, salsiccia e pane tostato, il tutto accompagnato da una tazza di tè fumante.

Dopo aver fatto il pieno di energia, ci avventureremo verso Trafalgar Square, una delle piazze più famose al mondo. Ammiriamo la colonna di Nelson e i leoni che la circondano. Da Trafalgar Square, ci dirigiamo verso Piccadilly Circus, con la sua caratteristica fontana e i grandi schermi luminosi. Qui, l'atmosfera è più vivace e commerciale, e lo sarà ancora di più quando ci addentreteremo nel quartiere di China Town, una Cina in miniatura nel cuore di Londra. Una volta attraversate le porte rosse, saremo totalmente in un'altra epoca, in un altro mondo, in un'altra cultura. Il quartiere è piccolo ma sprigiona tutta l'essenza della cultura asiatica.

Il polmone verde della città: relax nei parchi e cambio della guardia
Vedi mappa

Per staccare un po' dalla frenesia della città, ci dirigeremo verso uno dei bellissimi parchi reali di Londra. Potremmo scegliere St. James's Park, con il suo lago e i suoi splendidi giardini, o Hyde Park, un'oasi verde nel cuore della città.

La sera ci aspetta cena tipica londinese in uno dei quartieri più iconici.

  • Incluso: pernottamento, cena di benvenuto

  • Cassa comune: trasporti pubblici

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

La Londra che non ti aspetti

relax
20 %
history
40 %
culture
40 %
Urban Street Art Workshop

Inizamo la mattina in bellezza, ci immergeremo nell'atmosfera creativa e giovane di Shoreditch. Questo quartiere è famoso per la sua street art, con murales colorati e opere d'arte che adornano ogni angolo. Durante il tour, scopriremo le opere di artisti di strada locali e internazionali, e ci lasceremo incantare dalla loro creatività.

Se pensate di essere i prossimi Banksy o Shepherd Fairy, questo stimolante tour a piedi e il workshop dell'East End di Londra è proprio quello che fa per voi. Tenuto in un quartiere bohémien e grintoso della città, con una lunga storia di artisti di strada, vi farà conoscere alcuni dei migliori esempi di street art del mondo.

Relax sul Tamigi
Vedi mappa

Nel pomeriggio ci aspetta l'ultima perla di relax in terra londinese. Cammineremo lungo la passeggiata che collega il London Eye al Golden Bridge. I londinesi amano farlo durante il weekend, ma prima di lasciarla ci concediamo il tour in barca sul Tamigi per vedere Londra da una visuale insolita, quella dal Tamigi.

Alle 17:00 ci salutiamo: il nostro weekend finisce qui ma siamo certi che ci rincontreremo presto per le strade del mondo, magari di nuovo a Londra.

  • Incluso: crociera sul Tamigi, tour di Street Art con workshop di graffiti

  • Cassa comune: trasporti pubblici

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

  • Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Date disponibili

20 giu 2025
venerdì
3 giorni
22 giu 2025
domenica

Quasi confermato
Età 25-35

Coordinatore

Federica

Gruppo

2 WeRoaders

Totale
399

04 lug 2025
venerdì
3 giorni
06 lug 2025
domenica

Quasi confermato
Età 25-35

10 persone interessate

Totale
399

FAQs - Domande frequenti

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.

OSZAR »