
Viaggi di gruppo negli Stati Uniti
Tutti i nostri itinerari negli Stati Uniti d'America
Partiamo alla scoperta degli States
Un solo viaggio non basta per scoprire tutti i volti degli Stati Uniti d’America: 50 stati che si estendono su un territorio vastissimo, quasi 10 milioni di chilometri quadrati, che vanno dall’Alaska, nell’estremo nord, fino alle a Key West, punto più a sud degli States, dalla Grande Mela, sulla costa est, fino alle Hawaii, perle verdi dell’Oceano Pacifico. La varietà di paesaggi è infinita, così come quella di culture, etnie, accenti, religioni e culture - d’altro canto, gli Stati Uniti hanno visto una delle più grandi migrazioni del secolo scorso, con milioni di persone provenienti da tutto il mondo che hanno lasciato la loro terra natia per inseguire il grande sogno americano. Oggi tocca a noi: con i nostri itinerari americani vogliamo scoprire tutte le sfaccettature di questo Paese “neonato” - dalla soleggiata California fino alla fredda e inabitata Alaska, da Chicago fino a New Orleans lungo la strada della musica, dalle vie trafficate di New York al ritmo latino di Miami e delle isole Keys. La parte difficile è scegliere da quale itinerario partire, poi… basta preparare lo zaino!
15 giorni • 14 notti
15 giorni • 14 notti
15 giorni • 14 notti
7 giorni • 6 notti
10 giorni • 9 notti
13 giorni • 12 notti
15 giorni • 14 notti
12 giorni • 11 notti
13 giorni • 12 notti
11 giorni • 10 notti
8 giorni • 7 notti
11 giorni • 10 notti
6 giorni • 5 notti
6 giorni • 5 notti
Domande frequenti sugli USA
Gli Stati Uniti coprono diversi fusi orari, ma se parliamo della costa est, il fuso è GMT-5 (e GMT-4 quando c'è l'ora legale, che parte a marzo e finisce a novembre). Se vai in California, invece, il fuso è GMT-8 (e GMT-7 durante l'ora legale). Quindi, occhio al fuso che variano a seconda dello Stato!
La valuta ufficiale è il dollaro statunitense (USD). Ti consigliamo di avere un po' di contante per i piccoli acquisti, anche se con le carte sei a posto praticamente ovunque.
Negli Stati Uniti le carte di credito, debito o prepagate sono ampiamente accettate ovunque, dalle piccole caffetterie alle grandi catene. Il contante è sempre accettato, ma non è necessario in quasi nessun posto. Presta attenzione solo alle commissioni bancarie internazionali se usi carte estere.
Negli Stati Uniti la mancia è obbligatoria in molte situazioni ed è una parte importante del reddito di chi lavora nel settore dei servizi. Nei ristoranti, la mancia è solitamente tra il 15-20% del totale. Per taxi, hotel e bar, un dollaro in più o il 10-15% è una buona idea.
La connessione internet è generalmente ottima nelle città, ma se ti serve una SIM locale, puoi comprarla facilmente presso i negozi di T-Mobile, Verizon o AT&T. Puoi anche farlo in aeroporto. Se viaggi in zone più remote, ti consigliamo di scegliere un piano dati che copra bene anche le aree rurali.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
La lingua ufficiale negli Stati Uniti è l'inglese, ma in alcune aree (come la California o il Texas), sentirai parlare anche spagnolo.
Alcune parole che dovresti sapere in inglese sono quelle base per comunicare, e sono:
- ciao: hello
- grazie: thank you
- sì: yes
- no: no
- per favore: please"
Le prese negli Stati Uniti sono di tipo A e B, con un voltaggio di 120V. Se i tuoi dispositivi usano prese europee, ti servirà un adattatore (e possibilmente un convertitore di voltaggio se i tuoi dispositivi non supportano i 120V). Porta con te un adattatore universale, così sei a posto e viaggi sempre pensieri.
Gli Stati Uniti sono un paese religiosamente variegato, ma la religione principale è il cristianesimo (principalmente protestante). Tuttavia, troverai anche una forte presenza di cattolici, e una crescente comunità di musulmani, ebrei, indù e altre fedi.
"Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per gli Stati Uniti (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- scarpe comode
- adattatore universale per prese elettriche
- crema solare (specialmente se vai al sud o in estate)
- powerbank
- zaino per le escursioni giornaliere"
Il clima varia enormemente da costa a costa. Nella costa est (New York, Washington), l’inverno può essere freddo, con neve, e l’estate molto calda e umida. Nel sud (come Florida e Texas), il caldo è costante tutto l’anno, mentre a ovest (come California) il clima è più temperato e mite. Insomma: controlla sempre il meteo previsto nella destinazione del tuo viaggio, e prepara lo zaino di conseguenza!
Tutte le partenze per gli USA
Coordinatore
Christian
Gruppo
9 WeRoaders
Coordinatore
Christian
Gruppo
9 WeRoaders
Coordinatore
Francesca
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Francesca
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Daniel
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Daniel
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Rocco
Gruppo
6 WeRoaders
Coordinatore
Rocco
Gruppo
6 WeRoaders
Coordinatore
Gianpaolo
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Gianpaolo
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Vanessa
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Vanessa
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Francesca
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Francesca
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Matteo
Gruppo
11 WeRoaders
Coordinatore
Matteo
Gruppo
11 WeRoaders
Coordinatore
Paolo Maria
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Paolo Maria
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Achille
Gruppo
11 WeRoaders
Coordinatore
Achille
Gruppo
11 WeRoaders
Coordinatore
Alessia
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Alessia
Gruppo
14 WeRoaders
Coordinatore
Orlando
Gruppo
5 WeRoaders
Coordinatore
Orlando
Gruppo
5 WeRoaders
Coordinatore
Jose Cid
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Jose Cid
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Lucia
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Lucia
Gruppo
4 WeRoaders
5 persone interessate
5 persone interessate
Coordinatore
Achille
Gruppo
9 WeRoaders
Coordinatore
Achille
Gruppo
9 WeRoaders
13 persone interessate
13 persone interessate
Coordinatore
Andrea
6 persone interessate
Coordinatore
Andrea
6 persone interessate
Gruppo
1 WeRoader
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Alessia
Gruppo
5 WeRoaders
Coordinatore
Alessia
Gruppo
5 WeRoaders