Discovery Days: viaggi scontati fino al 20% per la tua estate e non solo!

Marocco 360°: Marrakech, Fez, Rabat e il deserto

8 giorni • 7 notti
4.8
sab, 01 nov 2025 sab, 08 nov 2025
Confermato
Età 35+
Totale
1.099 €
929
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Vedi altre date
20%
nature
Natura e avventura
20%
10%
relax
Relax
10%
70%
history
Monumenti e storia
70%
90%
culture
Città e cultura
90%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
360°
Marocco 8 giorni
sab, 01 nov 2025 sab, 08 nov 2025
Confermato
Età 35+

5 persone interessate


1.099 €
929
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
Paga il saldo di 829 € entro il 02 ott
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 02 ott.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

  • 7 notti in camera multipla con bagno privato

    7 notti in camera multipla con bagno privato

  • Una notte nel deserto in campo tendato

    Una notte nel deserto in campo tendato

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 7

    Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 7

  • Guida locale in inglese dal giorno 2 al giorno 7

    Guida locale in inglese dal giorno 2 al giorno 7

  • Walking tour a Fes con guida locale che include:Visita Mellah (quartiere ebraico)Visita alle concerieVisita Piazza Nejjarine e MuseoVisita alla Medersa Bou InaniaVisita esterna della Moschea Karaouyine

    Walking tour a Fes con guida locale che include:

    • Visita Mellah (quartiere ebraico)

    • Visita alle concerie

    • Visita Piazza Nejjarine e Museo

    • Visita alla Medersa Bou Inania

    • Visita esterna della Moschea Karaouyine

  • Escursione con i cammelli nel deserto

    Escursione con i cammelli nel deserto

  • L’assistenza del coordinatore
    L’assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Marocco!

culture
100 %
Check-in: la nostra avventura inizia a Marrakech!
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in in hotel a Marrakech e meeting di benvenuto. Ci lasciamo subito affascinare da questa grande metropoli marocchina, che sebbene mantenga intatte culture e tradizioni del Paese, è moderna e in continua evoluzione. Trascorriamo la serata in centro, scaldando i motori: domani inizia il nostro viaggio: siate pronti a un'avventura che mescola storia, cultura e divertimento come mai prima d'ora!

Incluso: pernottamento con colazione

Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande

giorno 2

Casablanca e Rabat

history
40 %
culture
60 %
La seconda moschea più grande di tutta l'Africa
Vedi mappa

Finalmente il nostro viaggio in Marocco parte: prepariamoci a vivere un'esperienza mozzafiato mentre ci dirigiamo verso Casablanca dove avremo l'opportunità, se ne avremo voglia, di visitare l'eccezionale Moschea Hassan II, la seconda più grande di tutta l'Africa! Immaginatevi seduti su un bordo roccioso dell'Atlantico, con un minareto che svetta per ben duecento metri verso il cielo, il tutto ispirato alla leggenda coranica che parla del "trono di Dio costruito sull'acqua". Un vero capolavoro di architettura marocchina che ci farà rimanere senza fiato! E sapete una cosa? Può ospitare fino a 25.000 fedeli! Impressionante, vero?

Verso Rabat

E poi, direzione Rabat, la capitale del Marocco - sì, non è Marrakech come molti credono. Situata proprio sulla costa atlantica, questa città ci accoglie con le sue strade coloniali occidentalizzate e i centri commerciali, ma non lasciamoci ingannare: dietro ogni angolo si nasconde una storia millenaria che va dalle dinastie Almohade agli Alaouiti! Ci immergeremo nella città vecchia, passeggiando tra edifici moreschi e andalusi che risalgono addirittura al XVII secolo, e non potremo certo perderci la Kasbah Oudaya, la Torre Hassan e il Mausoleo di Maometto, veri gioielli della città!

Incluso: pernottamento con colazione, trasporti, guida locale in inglese

Cassa comune: biglietti e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Da Rabat a Fez

history
50 %
culture
50 %
Passeggiando nella storia
Vedi mappa

Dopo aver fatto il pieno di energia con una colazione marocchina, ci immergiamo nella storia di Rabat! Inizieremo la giornata visitando il maestoso Mausoleo di Mohammed V, un capolavoro di architettura marocchina. Successivamente, ci sposteremo verso la Torre Hassan, un minareto incompiuto che ci racconterà leggende di sultani e progetti ambiziosi. È come un enigma da risolvere, un pezzo di storia rimasto sospeso nel tempo.

Pronti per un tuffo nel passato più remoto? La Kasbah degli Udayas ci aspetta! Questa fortezza medievale, con le sue stradine blu e i giardini lussureggianti, è un vero e proprio gioiello nascosto. Sentiremo l'eco dei secoli passati mentre camminiamo tra le sue mura e ci perdiamo nelle viuzze. Se il tempo ce lo consente, ci avventureremo poi a Volubilis, un'antica città romana che sembra uscita da un film. Per concludere in bellezza, ci dirigeremo verso Fez, la città imperiale, un vero labirinto di vicoli stretti e souk animati.

Incluso: pernottamento con colazione, trasporti, guida locale in inglese

Cassa comune: biglietti e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Scopriamo Fez

history
50 %
culture
50 %
Dove il passato si mescola con il presente

Oggi ci aspetta un'avventura senza tempo tra gli stretti vicoli della medina di Fes! La nostra guida locale ci accompagnerà in un labirinto di storia, dove il passato si mescola con il presente in un incantevole mix di immagini, suoni e odori che ci avvolgeranno come in un incantesimo! Attraversando Bab Boujloud, ci lasceremo trasportare dal brulicare della vita nella medina, dove laboratori artigianali, botteghe di sarti e colorati bazar ti cattureranno con la loro autenticità. Incontreremo la gente del posto e ci lasceremo tentare dalle delizie dei ristoranti locali mentre ci avventuriamo verso la misteriosa conceria Chouara - sì, potresti sentire uno strano odore, ma non ti preoccupare, perché la vista dai balconi su un colorato "alveare" ti lascerà senza fiato!

Continuiamo il viaggio attraverso la storia visitando la Moschea di Kairouine, la più antica del mondo, e l'imponente Medersa Bou Inania, un gioiello dell'architettura islamica che ci sorprenderà con i suoi dettagli intricati e la maestosità. E poi, un tuffo nel passato al Foundouk Nejjarine, un museo della lavorazione del legno che trasuda storia e fascino! Questo edificio del XVIII secolo, che una volta era un rifugio per i viaggiatori, ci porterà indietro nel tempo con la sua bellezza restaurata. E dopo questa giornata ricca di scoperte, ognuno di noi avrà del tempo libero per esplorare la città come meglio crede!

Incluso: pernottamento con colazione, trasporti, guida locale in inglese e walking tour con guida locale in inglese (tappe previste: Mellah (quartiere ebraico, concerie, Piazza Nejjarine e Museo, Medersa Bou Inani, Moschea Karaouyine con vista esterna)

Cassa comune: ogni altro biglietto d'ingresso non menzionato

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

On the road verso il deserto

culture
100 %
La magia del deserto
Vedi mappa

Prepariamoci a un'esperienza sensoriale unica nel cuore del deserto! Da Fez ci mettiamo in viaggio verso Merzouga: playlist alla mano perchè il viaggio sarà lungo... d'altronde le cose belle non sono mai gratis! Da Merzouga, ci tuffiamo in un mare di dune dorate, l'Erg Chebbi. Sentiamo la sabbia calda sotto i piedi mentre il sole tramonta, tingendo il cielo di mille sfumature; accampati tra le dune, veniamo accolti da un tè alla menta caldo e profumato. L'aroma delle spezie si mescola a quello del legno del fuoco, creando quella che chiamano "la magia del deserto". E per concludere in bellezza, una cena deliziosa con sapori autentici, dove ogni morso è un viaggio per il palato. Un'esperienza che coinvolgerà tutti i vostri sensi e ci lascerà un ricordo indelebile.

Incluso: pernottamento con colazione, trasporti, guida locale in inglese

Cassa comune: escursioni facoltative

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Erg Chebbi e la Kasbah Ait Ben Haddou

nature
50 %
culture
50 %
Deserto e Kasbah
Vedi mappa

Ci svegliamo all'alba con il sole che sorge sul deserto e partiamo per un'avventura indimenticabile! A dorso di cammello attraverseremo le dune, sentendo la sabbia calda sotto i piedi e ammirando lo spettacolo della natura che si risveglia. Dopo una colazione energizzante, ci dirigiamo verso la maestosa Kasbah Ait Ben Haddou. Sulla strada, facciamo una pausa alle Gole del Todgha: un'oasi di pace tra vertiginose pareti di roccia. Immaginatevi: un canyon stretto e profondo, dove il fiume Todra scorre lento, creando un'atmosfera quasi surreale. Ci sentiremo piccoli di fronte a questa meraviglia della natura!

Arrivati alla Kasbah, ci sembrerà di fare un salto nel passato. Le sue mura di fango, i vicoli tortuosi e le case tradizionali ci trasporteranno in un altro mondo. Esploreremo ogni angolo di questo gioiello architettonico, ammirando le intricate decorazioni e immaginando la vita che un tempo si svolgeva tra queste mura. Dalla cima della Kasbah, godremo di una vista panoramica mozzafiato sul deserto e sui villaggi circostanti.

Incluso: escursione con i cammelli, pernottamento con colazione, trasporti, guida locale in inglese

Cassa comune: ingressi e biglietti

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Torniamo a Marrakech

culture
50 %
relax
20 %
party
30 %
Dove tutto è iniziato!

Questa mattina ci aspetta un ultimo viaggio fino a Marrakech, dove potremo riposare e ricaricare le energie dopo questa fantastica esperienza… oppure no, dopotutto siamo a Marrakech e le opzioni sono infinite! Sì, può sembrare l'ultimo giorno, ma ricordiamoci che ogni viaggio porta con sé nuove storie da raccontare e nuove esperienze da vivere. Quindi teniamo gli occhi aperti e i cuori pronti per tutto ciò che ci aspetta!

Incluso: pernottamento con colazione, trasporti, accompagnatore locale

Cassa comune: eventuali visite e biglietti di ingresso

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Arrivederci Marocco

Check-out e saluti
Dobbiamo salutare il Marocco: è stata un’avventura epica ma siamo sicuri ne avremo tantissime altre!

Non incluso: transfer per aeroporto, pasti e bevande

Fine dei servizi di WeRoad.

N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Cose da sapere

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Marocco

Qual è il fuso orario in Marocco?

Il Marocco si trova nel fuso orario GMT+1, ma adotta l'ora legale durante i mesi estivi, spostando l'orario a GMT+2. Tuttavia, la durata dell'ora legale può variare, quindi ti consigliamo di verificare le date precise prima di partire.

Qual è la valuta in Marocco?

La valuta del Marocco è il Dirham marocchino (MAD). Anche se alcune cose possono essere pagate in euro, è sempre consigliato avere dei dirham per la maggior parte degli acquisti.

Che forme di pagamenti sono accettati in Marocco?

In Marocco puoi pagare in contante (dirham) o con carta di credito in molti posti, soprattutto nelle città principali. Tuttavia, ti consigliamo di avere sempre un po' di contante, soprattutto nei mercati e nelle zone più remote.

Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.

È usanza dare la mancia in Marocco e, se sì, quanto?

Sì, è usanza dare la mancia in Marocco, ma non è obbligatoria. La mancia è apprezzata, soprattutto nei ristoranti e per i servizi di trasporto – ad esempio, noi daremo la mancia al nostro autista che ci porterà in giro per vari giorni con il suo minivan. Solitamente si lascia il 10% del totale, ma anche piccole somme come 5-10 dirham sono apprezzate per piccoli servizi.

Com'è la connessione internet in Marocco e mi consigliate di compare una SIM locale?

La connessione internet in Marocco è buona nelle città principali, ma nelle zone più remote potrebbe essere meno stabile.

Ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere un accesso dati economico e comodo. Puoi trovarla facilmente in aeroporti, negozi di telefonia o supermercati. Le compagnie migliori sono IAM, Orange e Inwi.

In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!

Qual è la lingua ufficiale in Marocco?

La lingua ufficiale è l'arabo, ma il francese è ampiamente parlato, soprattutto nelle città e per questioni amministrative. In alcune zone turistiche, l'inglese è compreso, ma un po' di francese ti aiuterà ad interagire meglio.

Ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:

  • ciao: salam alaykum (che la pace sia su di te) – a cui si risponde wa alaykum salam (e su di te la pace)
  • grazie: shukran
  • sì: na'am
  • no: la
  • per favore: min fadlik
Che prese elettriche ci sono in Marocco?

In Marocco si utilizzano prese di tipo C e E, con una tensione di 220 V e una frequenza di 50 Hz. Quindi sì, avrai bisogno di un adattatore – ti consigliamo di acquistare quello universale, che poi potrai utilizzare anche per tutti i tuoi prossimi viaggi.

Qual è la religione in Marocco?

La religione principale in Marocco è l'Islam. Come sempre quando si viaggia, è importante essere rispettosi dei luoghi e delle usanze religiose. Nel caso del Marocco, durante il Ramadan è meglio evitare di mangiare e bere in pubblico durante il giorno. Per le donne è buona usanza avere un abbigliamento modesto, soprattutto nelle aree meno turistiche, e coprire i capelli con un foulard o uno scialle se si visitano moschee o luoghi reliogiosi.

Cosa mettere nello zaino per un viaggio in Marocco?

Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per il Marocco (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.

In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:

  • abbigliamento comodo e leggero
  • scarpe comode per camminare
  • crema solare e occhiali da sole
  • un cappello per proteggerti dal sole
  • un foulard per le donne da usare nei luoghi sacri
  • adattatore per prese elettriche
  • una giacca leggera o un pile, soprattutto per le zone montuose o se dormi nel deserto
  • medicinali di base
  • disinfettante per le mani
  • un piccolo zaino per le escursioni quotidiane
Qual è il clima in Marocco?

Il clima del Marocco varia molto a seconda della zona. Nelle città costiere, come Casablanca e Marrakech, il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. Nelle zone desertiche, come il Sahara, il caldo estivo può essere estremo durante il giorno, mentre le notti sono fresche. Nelle montagne, come l'Atlante, le temperature sono fresche anche d'estate e possono scendere sotto lo zero in inverno.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.

OSZAR »