Discovery Days, ultima chiamata: gli sconti finiscono alle 23:59!

Oman 360°: viaggio tra deserti infiniti e città incantate

9 giorni • 8 notti
4.8
dom, 14 set 2025 lun, 22 set 2025
Confermato
Età 35+
Totale
1.199
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
40%
relax
Relax
40%
30%
history
Monumenti e storia
30%
40%
culture
Città e cultura
40%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
360°
Oman 9 giorni
dom, 14 set 2025 lun, 22 set 2025
Confermato
Età 35+

Gruppo

5 WeRoaders


1.199
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
Paga il saldo di 1.099 € entro il 15 ago
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 15 ago.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Oman: check in a Muscat

culture
100 %
Check-in
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Muscat e cena di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo in una delle città più antiche del Medio Oriente e fin da subito avremo l’impressione di essere in un mondo incantato. Ci gustiamo il tramonto magari nei pressi della Grande Moschea del Sultano Qaboos, che con il suo marmo bianco fa a pugni con il rosa del cielo. Ci gustiamo poi la nostra prima cena insieme e diamo ufficialmente inizio a questa nostra avventura!

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli viaggiatori.

giorno 2

Da Rustaq ai Monti Hajar

nature
50 %
history
50 %
On the road
Vedi mappa

Nuovo giorno, nuovi orizzonti! Ritiriamo le nostre auto a noleggio e salutiamo già la capitale: partiamo alla volta di Rustaq, una cittadina nel nord dell’Oman dove noi ci fermiamo per visitare il forte, che ci concede panorami mozzafiato sul paesaggio circostante. La vera chicca di questa giornata sarà però un on the road che intraprendiamo appena dopo pranzo: percorriamo 60 km di sterrato attraverso i Monti Hajar. Sarà una vera e propria esperienza di viaggio e sulla strada avremo modo di fermarci per ammirare gli incredibili canyon che caratterizzano questa terra.

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto con supporto di conducente e guida locale.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Jebel Shams: il Grand Canyon d’Arabia

nature
100 %
Wadi Ghul: tra strapiombi e viste mozzafiato
Vedi mappa
Ci svegliamo di buon’ora e ci mettiamo in marcia: in poco tempo raggiungiamo Al Hoota Cave, un’incredibile grotta che si estende per ben 4,5 km e ha ben 2 milioni di anni. Visitiamo la grotta, che al suo interno ha ben 4 laghi che ospitano un ecosistema di rare specie animali - tra cui anche dei pesci ciechi, unici del territorio omanita. La nostra guida locale ci spiegherà la storia della grotta e a noi non resta che rimanere con i nasi all’insù ad ammirare le formazioni rocciose di questo luogo. Torniamo in superficie, mettiamo qualcosa sotto i denti e saliamo in auto fino a raggiungere il Grand Canyon d’Arabia, che non ha decisamente nulla da invidiare al suo fratello statunitense. Appena arrivati indossiamo delle scarpe comode e ci mettiamo in cammino: abbiamo circa 3 orette di trekking davanti a noi, ma una volta raggiunto il punto panoramico, potremo dire che ne sarà valsa la pena! In serata poi si riparte e arriviamo a Nizwa, dove trascorriamo la notte.

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Tra Nizwa e il deserto

history
30 %
culture
70 %
La città di Nizwa e Bahla Fort
Vedi mappa

Buongiorno Nizwa! Ci svegliamo di buon’ora e partiamo con la visita di questa cittadina omanita dove ci sembrerà di essere sul set di Aladdin. Il venerdì qui è possibile fare due passi al mercato dei cammelli, quindi se è il giorno giusto non perdiamo l’occasione di vivere questa tradizione. Se invece non saremo qui di venerdì, non disperiamo: abbiamo la mattina per visitare il Bahla Fort, un forte che dal 1987 è patrimonio dell’UNESCO. Nel pomeriggio ci mettiamo già in marcia verso il deserto dove passeremo la notte.

Wadi Bani Khalid e... notte nel deserto!

Arriviamo al Wadi Bani Khalid, uno dei Wadi più famosi dell’Oman, dove avremo la possibilità di rilassarci e lasciare alle spalle la calura nelle pozze colore smeraldo del Wadi. Per i più avventurosi partiremo alla ricerca della sorgente perenne del Wadi, risalendo a piedi il suo corso. Nel tardo pomeriggio si parte per la nostra notte nel deserto sabbioso: la cosa più bella è che, una volta arrivati all'ultima stazione di servizio, sgonfiamo le gomme delle auto e iniziamo a guidare tra le dune! Arriviamo nel campo beduino, dove trascorriamo la notte: la cena, il tramonto e le stelle nel bel mezzo del Wahiba Sands non si possono descrivere!

Incluso nella quota viaggio: Escursione nel deserto, cena e notte beduina.

Non incluso: Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Ras Al Jinz: relax al mare in Oman

relax
80 %
culture
20 %
Cammelli, mare e relax
Vedi mappa
Siamo nel deserto, quindi è vietato dormire fino a tardi: anzi, ci svegliamo prima del sole perché vogliamo vedere l’alba da una duna… siamo qui solo per oggi, quindi non perdiamo questa occasione! Trascorriamo una mattinata adrenalinica: esploriamo il deserto prima a bordo delle jeep, che ci portano su e giù per le dune, e poi con un mezzo poco convenzionale... lo snowboard! Visto che qui la neve non c'è, il nome è diverso: facciamo infatti sandboard sulla sabbia - sta a noi scegliere da che altezza partire, ma il divertimento è sicuramente assicurato! Quel che è certo è che il sole scotta, quindi non facciamoci trovare impreparati! Nel pomeriggio ci spostiamo a Sur, nel Golfo Persico, e carichiamo per bene le batterie: questa notte (o, al massimo, domattina presto) andremo al Ras Al Jinz Turtle Center… per conoscere le tartarughe marine!

Inclusi nella quota viaggio: Sandboarding nel deserto e noleggio auto.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 6

Turtle Beach: la deposizione delle uova

nature
20 %
relax
80 %
A tu per tu con le tartarughe marine
Vedi mappa

Dopo esserci fatti qualche nuovo amico - le tartarughe da queste parti sono parecchio amichevoli a quel che si dice - salutiamo le nostre tenere amiche e partiamo alla volta di Wadi Shab. Siamo di nuovo al cospetto della natura omanita, che tra i suoi deserti inospitali e le sue rocce dure nasconde oasi di pace e immensa bellezza. Dopo una breve camminata arriviamo nel punto più bello del Wadi Shab, il Bimmah Sinkhole, probabilmente uno dei luoghi più famosi di tutto l’Oman. Ovviamente le acque fresche ci invitano a infilarci il costume e a tuffarci in acqua… ci tiriamo forse indietro? Spoiler: la risposta è no!

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

NOTA: le tartarughe marine seguono dei percorsi stagionali ed il periodo migliore per avvistarle è quello estivo, da aprile a settembre.

giorno 7

Relax in spiaggia e rientro a Muscat

relax
70 %
culture
30 %
In viaggio verso la capitale
Per i più temerari, che non hanno paura delle sveglie puntate troppo presto, anche oggi possiamo anticipare il sole e goderci l’alba sulla spiaggia. Consideriamo il fatto che abbiamo la mattina libera per rilassarci in spiaggia, quindi facciamoci coraggio e alziamoci presto! Nel pomeriggio torniamo nella capitale Muscat: siamo quasi arrivati al termine del nostro viaggio ma godiamoci questi ultimi momenti in Oman per scoprire la cultura affascinante e unica di questo Paese. Arrivati in città facciamo due passi e cerchiamo un ristorantino tipico dove assaggiare qualche piatto locale.

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 8

Muscat

history
30 %
culture
50 %
party
20 %
Visita della capitale
L’ultima giornata di questo nostro viaggio inizia al mercato del pesce nel pittoresco porto di Mutrah, dove è ormeggiato uno dei lussuosi yacht di sua maestà il Sultano. Volendo possiamo fare un’escursione di mezza giornate in barca per goderci il mare omanita - possiamo fare snorkleing o, incrociando le dita, vedere qualche delfino. In alternativa non possiamo perderci la Grande Moschea e l'Opera House, i principali centri religiosi e culturali del Paese. Nel pomeriggio ci tuffiamo nel vivace suq di Mutrah, tra le vie della Corniche, per gli ultimi acquisti di artigianato e specialità locali. Concludiamo il bellezza con la cena di arrivederci: è tempo di goderci questa ultima serata insieme!

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto.

Cassa comune: Benzina e ingressi.

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 9

Si torna a casa

Check-out e saluti
Purtroppo è giunto il momento del rientro a casa.... arrivederci alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, soprattutto nei mesi estivi dove le temperature sono molto elevate, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Rossana
Coordinatore di questo turno

Vive a Milan
itfrenes
Ciao ragazzi, sono Rossana per gli amici Roxy. Ho sempre la testa tra le nuvole, amo gli imprevisti in viaggio, vagare senza meta zaino in spalla e la bellezza delle differenze culturali. Il mio motto : Quien lo vive es quien lo goza! 🤙🏼

Cose da sapere

FAQs - Domande frequenti

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.

OSZAR »